Azerbaigian, Missione ONU: “Nessun danno” in Karabakh
- Azerbaigian, Diritti e integrazione
- 3 Ottobre 2023
K metro 0 – Londra – Quasi nove famiglie su dieci del Regno Unito hanno cercato di ridurre il consumo di energia lo scorso inverno nel tentativo di risparmiare sulle bollette energetiche e circa la metà di tutte le famiglie britanniche non ha acceso il riscaldamento quando faceva freddo. È quanto emerge da un sondaggio
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Mississippi – Sei ex agenti delle forze dell’ordine dello stato del Mississipi si sono dichiarati colpevoli di aver torturato e di aver abusato per ore di due afroamericani a gennaio di quest’anno. Lo riporta la Cnn citando un comunicato stampa dell’ufficio del procuratore generale del Mississippi. I sei agenti sono stati
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – L’ISEE Corrente rappresenta un’attualizzazione dell’ISEE ordinario, che considera i redditi e i trattamenti percepiti dal nucleo familiare nei 12 mesi precedenti alla presentazione della dichiarazione. Mentre l’ISEE ordinario prende in considerazione i redditi degli ultimi due anni, l’ISEE Corrente offre un quadro più aggiornato della situazione economica del
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Agrigento – Si sono seduti, hanno aperto il menù, poi hanno chiesto a una cameriera se la cuoca fosse nera e dopo una risposta affermativa hanno deciso di alzarsi e andarsene. E’ l’episodio di razzismo accaduto al ristorante ‘Ginger – People&Food’ di Agrigento, gestito dalla cooperativa sociale Al Kharub
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Sarajevo – Il paniere sindacale dei prezzi al consumo nella Federazione (entità croata e musulmana della Bosnia Erzegovina) nel mese di luglio 2023 ammontava a 2.827,30 marchi convertibili (circa 1447 euro). Lo riporta l’Unione dei sindacati dell’entità, secondo cui la copertura del paniere sindacale dei consumatori con lo
READ MOREK metro 0 – Roma – Slitta al 15 settembre il termine per l’approvazione dei bilanci di previsione 2023-2025 dei Comuni. A disporlo è stato il Viminale, con un decreto pubblicato in Gazzetta ufficiale lo scorso 31 luglio. Si tratta dell’ennesima proroga di questa scadenza che ordinariamente dovrebbe coincidere con il 31 dicembre di ogni
READ MORE