Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Il 21 maggio, presso il Parlamento europeo, si è svolta una conferenza senza precedenti che ha riacceso il dibattito sulla libertà di espressione nell’era digitale. Esperti internazionali, eurodeputati e rappresentanti della società civile si sono riuniti per discutere i rischi legati al Digital Services Act (DSA), la normativa dell’Unione
READ MOREK metro 0 – Bangkok – Una delle peggiori tragedie in mare degli ultimi anni ha colpito la comunità Rohingya, minoranza perseguitata nel Myanmar. Secondo quanto riferisce l’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, almeno 427 persone sono morte all’inizio di maggio in due distinti naufragi nelle acque del Golfo del Bengala e del
READ MOREK metro 0 – Berlino – Apparentemente innocue, spesso ben camuffate, le truffe legate al lavoro si stanno moltiplicando in tutta Europa. Offerte allettanti vengono pubblicate su portali noti, i siti web clonano quelli di aziende vere, e il linguaggio è professionale al punto da ingannare anche i candidati più accorti. È il volto moderno
READ MORENella Capitale la seconda tappa del Festival per riflettere su una parola attuale, di grande rilevanza etica, sociale e politica con grandi ospiti, incontri, concerti, spettacoli e film K metro 0 – Roma – Assumersi le conseguenze delle proprie azioni, rispondere dei propri comportamenti, rendendone ragione e accettandone l’impatto: alla parola responsabilità, attuale, di grande rilevanza
READ MOREK metro 0 – Città del Vaticano – Il 23 maggio segna un anniversario importante nelle relazioni diplomatiche tra l’Azerbaigian e la Santa Sede, un’occasione per ripercorrere un cammino segnato da rispetto reciproco, dialogo interreligioso e crescente collaborazione. A distanza di 33 anni dall’avvio delle relazioni ufficiali, queste possono definirsi in crescita costante. Uno slancio è
READ MOREK metro 0 – Madrid – Succede in Spagna. Sempre più di frequente. In questi tempi. Cerchi casa in affitto? Vai su un portale immobiliare. E senza rendertene neppure conto la tua vita può cambiare in meno di 24 ore. Attenti all’estafa, la truffa. L’estafa immobiliaria, come viene chiamata. E’ capitata a Sara Rodriguez (nome
READ MORE