Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
- Diritti e integrazione
- 6 Novembre 2019
Il nostro viaggio in Tunisia alla scoperta di Djerba e del suo grande patrimonio culturale ed artistico K metro 0 – Tunisi – L’ isola di Djerba, la più grande dell’Africa del nord, sorge a sud della Tunisia, una meta esotica, dal clima mite, facilmente raggiungibile dall’Italia, con scenari unici, tra mare e deserto, natura
READ MOREK metro 0 – Roma – Mercoledì 31 maggio alle ore 18 presso la sala della Regina di Montecitorio si è svolto il convegno “Postumo di me stesso – Giulio Andreotti e l’eterno ritorno alla Prima Repubblica”. Ha introdotto Anna Ascani, vicepresidente della Camera e sono intervenuti Giorgio Silli, Maria Elena Boschi, Pier Ferdinando Casini,
READ MOREDallo storico gruppo L’Astrolabio, che porta in vacanza studio all’estero ogni anno oltre 3mila giovani studenti italiani, una promessa di futuro per 900 bambini, con il progetto di ristrutturazione della Scuola di Shisong in Camerun K metro 0 – Milano – Il turismo per L’Astrolabio, che muove circa 3 mila bambini e giovani italiani l’anno per vacanze
READ MOREK metro 0 – Roma – Sono appassionato di arte da sempre. Dipingo e scolpisco per esigenza personale, guardandomi bene dal farne un lavoro, di cui non potrei accettare certi vincoli. Quando mi è stato proposto di esporre, ho scelto di uscire dalle strade battute, optando unicamente per scenari inconsueti e vendendo, su richiesta, attraverso
READ MOREK metro 0 – Roma – Papa Francesco ha ricevuto oggi nella sua residenza di Santa Marta il Segretario Generale della Muslim World League (MWL) e Presidente dell’Associazione degli Studiosi Musulmani, il Dr. Mohammad bin Abdul Karim Al-Issa, riferisce il periodico “Kalima”. “Sono stato lieto di un incontro speciale segnato da sincera fratellanza e dialogo
READ MOREK metro 0 – Roma – Potrebbe arrivare il via libera da parte del governo all’emendamento, depositato alla Camera al decreto Pa, che prevede che “negli atti e nei documenti delle pubbliche amministrazioni il termine ‘razza’ è sostituito dal seguente ‘nazionalità’”. In Commissioni congiunte, – informa l’Adnkronos – Lavoro e Affari costituzionali, l’emendamento è stato
READ MORE