L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Adnkronos – New York – L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, Michelle Bachelet, ha pubblicato un rapporto sulle presunte violazioni che il governo cinese avrebbe commesso contro la minoranza uigura nella regione dello Xinjiang. Nelle sue 48 pagine, il rapporto dell’Onu, diffuso pochi minuti prima della fine del
READ MOREK metro 0 – Dabancheng, Cina – E’ il centro di detenzione più grande della Cina e forse del mondo. Si estende su una superficie pari al doppio della Città del Vaticano, nella regione autonoma dello Xinjiang, nel nord-ovest della Cina. Lo chiamano “campo di rieducazione”. Ma più che a una scuola somiglia a una
READ MOREK metro 0 – Pechino – Oggi la Cina ha imposto sanzioni a diversi politici e organizzazioni britanniche dopo che il Regno Unito si è alleato all’Unione Europea e ad altri paesi nel sanzionare i funzionari cinesi accusati di violazioni dei diritti umani nella regione dello Xinjiang. Nello specifico la Cina ha sanzionato quattro istituzioni
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Consiglio europeo, ha deciso oggi di imporre misure restrittive a undici persone e quattro entità responsabili di gravi violazioni e abusi dei diritti umani in vari paesi del mondo. Queste 15 designazioni, così come l’inserimento in elenco di quattro cittadini russi all’inizio del mese, rientrano nel primo pacchetto
READ MOREK metro 0 – Washington – Una delle ultime attività da Segretario di Stato del Presidente Trump, Mike Pompeo ha coinciso con l’affermazione che la repressione cinese degli Uiguri nello Xinjiang era un “genocidio”. Antony Blinken, candidato a succedere a Pompeo, ha detto di essere d’accordo. Nel caos della litigiosa transizione presidenziale, Washington ha quindi
READ MOREK metro 0 – Pechino – Un funzionario cinese oggi ha negato che Pechino abbia imposto misure coercitive per il controllo delle nascite tra le donne delle minoranze musulmane, a seguito di una protesta per un tweet dell’ambasciata cinese a Washington secondo cui le politiche del governo avevano liberato le donne del gruppo etnico uigura
READ MORE