Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Oggi è prevista la riunione in cui i rappresentanti dei paesi Ue dovranno approvare la nuova lista nera dei siti individuati come paradisi fiscali, che triplicherà il numero di Stati o territori inclusi. Fino a ieri i 28 erano indecisi se includere o meno gli Emirati arabi uniti e il
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Dopo che l’anno scorso gli Stati Uniti avevano declassato lo status diplomatico della rappresentanza UE a Washington, oggi l’amministrazione americana ha dichiarato di aver restituito lo status di ambasciatore nazionale al rappresentante dell’Unione Europea negli USA. Stamattina, l’ambasciatore degli Stati Uniti Gordon Sondland ha annunciato che la recente retrocessione
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’UE sostiene il prestito facilitando l’accesso ai mutui ipotecari e ai prestiti al settore pubblico. La presidenza rumena e il Parlamento europeo hanno raggiunto oggi un accordo provvisorio su un quadro armonizzato in materia di obbligazioni garantite. Tale quadro fornirà nello specifico una definizione comune per ottenere il marchio
READ MOREK metro 0 – Cairo – Si conclude oggi a Sharm el Sheik il primo summit tra Unione Europea e Lega Araba per rafforzare la cooperazione su migrazione, terrorismo e commercio. Potrebbe essere l’inizio di una collaborazione storica tra le due organizzazioni. I lavori sono stati aperti domenica dal presidente egiziano Abdel-Fattah Al-Sisi con un appello per
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Europei e arabi hanno una lunga e ricca storia di scambi culturali, economici, commerciali e politici. Questo, insieme alla vicinanza geografica e all’interdipendenza, ha contribuito a istituzionalizzare una forte relazione tra l’UE e la Lega degli Stati arabi (LAS). In questo quadro, l’obiettivo comune è sviluppare una cooperazione più stretta per
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea accoglie con soddisfazione l’accordo politico tra gli Stati membri su InvestEU, il programma proposto per stimolare gli investimenti pubblici e privati in Europa nell’ambito del prossimo bilancio a lungo termine dell’UE. L’accordo consente al Parlamento europeo, al Consiglio e alla Commissione di avviare il dibattito interistituzionale
READ MORE