fbpx



  • USA: bloccato il ritiro delle truppe statunitensi dalla Germania

    USA: bloccato il ritiro delle truppe statunitensi dalla Germania0

    K metro 0 – Washington – La nuova amministrazione del presidente Joe Biden ha riesaminato il progetto sul ritiro di parte delle truppe statunitensi stanziate in Germania, progetto già pianificato dalla precedente amministrazione di Donald Trump a giugno scorso. Infatti, nella giornata di ieri, il generale Tod Wolters, responsabile delle forze armate statunitensi in Europa,

    READ MORE
  • Germania: governatori no a piano ritiro truppe Usa

    Germania: governatori no a piano ritiro truppe Usa0

    K metro 0 – Berlino – Quattro governatori tedeschi – degli stati di Baviera, Assia, Baden-Wuerttemberg e Renania-Palatinato – che nel proprio territorio amministrato registrano la presenza di strutture militari statunitensi, stanno esortando i membri del Congresso statunitense ad indurre il presidente Donald Trump al ripensamento sul piano di ritiro delle truppe americane dal paese.

    READ MORE
  • Usa: piano ritiro 9.500 marine dalla Germania

    Usa: piano ritiro 9.500 marine dalla Germania0

    K metro 0 – Washington – L’amministrazione Trump ha approvato un piano di ritiro di 9500 soldati Usa dalle basi tedesche. Secondo quanto ha annunciato il Pentagono, i militari americani di stanza in Germania passeranno da 35.500 a 25.000. Il Dipartimento della difesa americana non ha dichiarato dove verranno ricollocate le truppe, ma il presidente

    READ MORE
  • Ucraina. Iniziano operazioni di ritiro delle truppe nell’est del Paese

    Ucraina. Iniziano operazioni di ritiro delle truppe nell’est del Paese0

    K metro 0 – Kiev – Alcuni funzionari ucraini e i separatisti sostenuti dalla Russia hanno annunciato martedì di aver iniziato il ritiro delle truppe nell’est del Paese, una mossa con cui si spera possa sbloccarsi il processo di pacificazione. Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy ha visitato la zona di Luhansk, dove era atteso da alcuni veterani

    READ MORE