L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione Europea ha dato una valutazione positiva della richiesta di pagamento presentata dall’Italia per 21 mld di euro in totale (10 mld di trasferimenti e 11 di prestiti) della Recovery and Resilience Facility, architrave di Next Generation Eu, informa l’Adnkronos. Il parere preliminare positivo è un passaggio necessario
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Una decisione storica che è passata quasi inosservata. La Commissione europea viola la legge perché non mette in riga Ungheria e Polonia. Questa è emerso dal parlamento di Strasburgo che ha deciso, con un schiacciante maggioranza di 506 voti su 684, di denunciare la Commissione Ue presieduta dalla cristiano-democratica
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è stato inviato alla Commissione Ue. Lo si apprende da fonti del governo. Il Recovery Plan italiano è stato approvato ieri in Consiglio dei ministri. La Commissione Europea ha ricevuto oggi i piani nazionali di ripresa e di resilienza anche
READ MOREK metro 0 – Roma – Via libera della Camera al Recovery Plan. Con 442 voti favorevoli, 19 contrari e 51 astenuti è arrivato disco verde alla risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni del premier Mario Draghi in relazione al Pnrr. I deputati di Fdi si sono astenuti, mentre voto contrario è stato espresso dai parlamentari
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – “Il blocco dei licenziamenti ormai è un blocco delle assunzioni. Non si può pensare di rimanere fermi al blocco dei licenziamenti”. Lo ha detto il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, partecipando al convegno ‘Reshape the world’ del Sole 24 Ore. “Abbiamo sempre auspicato che si iniziasse a
READ MOREK metro 0 – Roma – Sulla gestione delle risorse del Recovery Plan da parte del nuovo Governo interviene la Faisa-Cisal, la Federazione Autonoma Italiana Sindacale degli Autoferrotranvieri, Internavigatori ed Ausiliari del Traffico. Il Segretario Generale della Faisa-Cisal, Mauro Mongelli, ha affermato in una dichiarazioni: “Auspichiamo che il prossimo Governo intervenga in maniera decisa sul sistema
READ MORE