Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
- Salute e ambiente
- 10 Agosto 2022
K metro 0 – Adnkronos – Roma – “Sicuramente ci sono stati dei ritardi inaccettabili tant’è che abbiamo cambiato la procedura”. Così il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri torna sul tema della cassa integrazione, nel corso di un’intervista ad Agorà su Rai3. Per Gualtieri, pur essendo stati accorciati i tempi della cassa integrazione rispetto ai periodi ordinari, ciò
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen non esclude che si possa arrivare a una procedura di infrazione nei confronti di Berlino, come reazione dell’Ue alla sentenza della Corte Costituzionale tedesca sulla Banca centrale europea (Bce). Questa l’indicazione data oggi dalla stessa von der Leyen in una
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha lanciato una procedura d’infrazione contro la Polonia per la “legge approvata il 14 febbraio che apporta modifiche al funzionamento del sistema giudiziario, col serio rischio di un controllo politico del sistema”. Lo ha annunciato mercoledì la vicepresidente dell’Esecutivo Ue, Vera Jourova. “Questo è un problema
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea sta mettendo pressione al Regno Unito intraprendendo un’azione legale nei suoi confronti per non aver proposto un candidato per la Commissione europea. La Commissione in una nota pubblicata giovedì ha comunicato di aver aperto la procedura d’infrazione contro la Gran Bretagna dopo che l’ambasciatore britannico a Bruxelles
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha aperto il sito Internet dell’Autorità europea del lavoro (ELA) e ha avviato la procedura di reclutamento del personale. Considerato che oltre 17 milioni di europei vivono o lavorano in uno Stato membro diverso da quello di origine, l’Autorità aiuterà i singoli, le imprese e le amministrazioni
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio europeo ha chiuso la procedura per disavanzo eccessivo nei confronti della Spagna, confermando che il paese ha ridotto il proprio disavanzo al di sotto del valore di riferimento dell’UE corrispondente al 3% del PIL. Il Consiglio ha così abrogato la decisione dell’aprile 2009 sull’esistenza di un disavanzo eccessivo in
READ MORE