Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
- Salute e ambiente
- 10 Agosto 2022
K metro 0 – Bruxelles – A settembre 2019 gli accordi approvati nel quadro del piano Juncker ammontano a 79,7 miliardi di euro di finanziamenti e riguardano tutti e 28 gli Stati membri. Secondo le previsioni, circa 972.000 start-up e piccole e medie imprese (PMI) beneficeranno di un accesso agevolato ai finanziamenti. Attualmente, i primi
READ MOREK metro 0 – Roma – La Banca europea per gli investimenti ha stanziato 250 milioni di euro di finanziamenti del Fondo europeo per gli investimenti strategici del piano Juncker per il nuovo polo scientifico e tecnologico dell’ENEA, l’agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. L’investimento totale nell’impianto di Frascati
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS), fulcro del piano Juncker, ha mobilitato circa 393 miliardi in investimenti. È quello che emerge dai dati di aprile della Banca europea per gli investimenti (BEI), partner strategico della Commissione nel piano d’investimenti per l’Europa. Le operazioni approvate dal FEIS corrispondono a
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il piano di investimenti per l’Europa, o piano Juncker, garantisce un accordo di garanzia di 10 milioni di euro firmato dalla Banca europea per gli investimenti e dalla società finanziaria Capitalia, attiva in Estonia, Lettonia e Lituania. L’accordo di garanzia è sostenuto dal Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS),
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Piano di Investimenti per l’Europa – il Piano Juncker- prevede un prestito della Banca Europea per gli Investimenti (EIB) di 22.3 milioni di euro per la Banca Garanti Romania, finalizzato a sostenere 260 piccole e medie imprese romene. Una parte di questo prestito sarà destinata alla facilitazione di
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il piano Juncker ha sostenuto un accordo tra la Banca Europea per gli Investimenti ed il gruppo bancario spagnolo BBVA (Banco Bilbao Vizcaya Argentaria) che sarà in 360 milioni di euro disponibili per piccole e medie imprese in Spagna. La facilitazione dell’accesso ai fondi per queste imprese fornirà loro il
READ MORE