Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
- Salute e ambiente
- 10 Agosto 2022
K metro 0 – Tunisi – Il presidente Kais Saied ha annunciato che la Tunisia ha rifiutato la prima tranche del pacchetto finanziario dell’Ue destinato a sostenere il bilancio dello Stato. Il Capo dello Stato ha spiegato che l’erogazione di questa somma di denaro ignora il memorandum d’intesa e i risultati della conferenza di Roma
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha annunciato oggi un investimento di 45 miliardi di euro in America Latina e nei Caraibi, in 135 progetti come l’espansione delle telecomunicazioni e il rimboschimento dell’Amazzonia, rafforzando la cooperazione tra i blocchi regionali. “L’Ue investirà molto nei Paesi dell’America Latina e dei Caraibi”, ha annunciato
READ MOREK metro 0 – Baku – Nell’ambito della 15ma riunione della Commissione intergovernativa per gli affari economici, commerciali e umanitari tra l’Azerbaigian e l’Iran tenutasi a Baku l’11 marzo 2022, i governi di Azerbaigian e Iran hanno firmato un Memorandum di intesa sull’instaurazione di nuovi collegamenti di comunicazione tra il distretto economico dello Zangezur orientale
READ MOREK metro 0 – Baku – I ministri degli affari esteri dell’Azerbaigian e del Turkmenistan hanno firmato un Memorandum d’intenti intergovernativo sull’esplorazione e lo sviluppo congiunti del giacimento di idrocarburi Dostlug (significato: Amicizia) nel Mar Caspio. La cerimonia della firma del memorandum, evento di portata storica per entrambi i paesi, sotto forma di videoconferenza, è
READ MOREK metro 0 – Roma – Per la ministra dell’interno Luciana Lamorgese che rassicura: “non siamo di fronte ad alcuna invasione: basti pensare che nel 2019 gli arrivi sono stati circa 9.600 rispetto ai 22mila di tutto il 2018″. La ministra riconosce che a settembre c’è stato un aumento degli arrivi, “ma è riconducibile soprattutto
READ MOREK metro 0 – Roma – “L’Italia chiederà delle modifiche al memorandum con la Libia. Un memorandum che ha posto le basi per una cooperazione per contrastare l’immigrazione clandestina, il traffico di esseri umani, non può essere gettato al mare, ma ci sono ampi spazi per migliorarlo e rimediare a qualche aspetto che non si
READ MORE