L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Rieti – Pioggia, neve, vento, mareggiate e fiumi in piena: il maltempo sferza le Marche dove già da ieri la protezione civile aveva alzato il livello di allerta ad arancione. A Senigallia (Ancona), già colpita lo scorso settembre dall’alluvione dei fiumi Misa e Nevola, oggi è scattata l’allerta meteo. Il Comune negli aggiornamenti sul
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Marche – Terremoto oggi nelle Marche, una scossa di magnitudo 4.0 è stata infatti registrata alle 8.08 del mattino con epicentro al largo della costa Pesarese a una profondità di 10 km. A darne notizia è l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che segnala in precedenza altre scosse di lieve entità –
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Ancona – Un alpinista è morto questo pomeriggio in località Frasassi nell’anconetano. L’uomo era in cordata con altri amici quando è stato colpito in pieno da una frana di sassi. Sul posto è intervenuto il Soccorso Alpino con l’elisoccorso, ma per l’uomo, morto sul colpo, non c’è stato nulla
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Sono nove le vittime dell’alluvione nelle Marche, “due delle quali sono in corso di identificazione e potrebbero essere ricomprese nel numero dei dispersi che sono allo stato quattro, dei quali due di minore età”. E’ quanto fa sapere la prefettura di Ancona aggiungendo che, fin “dalle ore
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Ferragosto all’insegna del maltempo sull’Italia, con rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento. Per questo, per la giornata di domani, 15 agosto, è stata valutata dalla Protezione civile l’allerta gialla su Liguria, Toscana, Umbria, Marche e settori settentrionali del Lazio. Una
READ MOREK metro 0 – Marche – Uno dei segni più clamorosi dell’arretratezza culturale di alcune zone della Calabria e della Sicilia, era l’omertà innanzi a delitti compiuti dalla criminalità organizzata, per cui ognuno si faceva “i fatti suoi”, in base alla codarda saggezza popolaresca del “chi non vede, chi non sente e tace, campa 100
READ MORE