Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Paris – Ieri il presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron ha avuto un colloquio telefonico con il premier libico Fayez El-Sarraj in cui ha auspicato l’unità del popolo libico. In una nota dell’Eliseo, Macron ha dichiarato: “La comunità internazionale deve imperativamente rimanere unita e determinata per agire contro tutti coloro che
READ MOREMacron ha affrontato lunedì le principali questioni internazionali durante un discorso davanti a 250 ambasciatori francesi all’Eliseo. K metro 0 – Paris – Il Presidente francese Emmanuel Macron ha esortato oggi l’Unione europea a “non mettere la sua sicurezza solo nelle mani degli Stati Uniti ” e ad assumersi la propria responsabilità nella difesa per garantire la propria
READ MOREFrédéric Lefebvre è uno dei principali attori della vittoria di Nicolas Sarkozy alle presidenziali del 2007, di cui fu anche il consigliere per anni. È stato poi ministro del commercio, del consumo e turismo, e deputato dei francesi in America del Nord. Ha poi lasciato il suo partito le LR in piena campagna presidenziale nel 2017. Intervista di Pierre
READ MOREK metro 0 – Paris – In un contesto comunitario dove ognuno cerca d’ interpretare a suo favore i punti dell’accordo sulle politiche per l’immigrazione faticosamente raggiunto al Consiglio europeo di Bruxelles, e dove forti sono anche i contraccolpi di quest’ accordo in politica interna (vedi la crisi di governo incombente in Germania, con la
READ MOREK metro 0 – Roma – Dopo essersi confrontato col presidente francese Macron, il premier Conte ha incontrato lunedì 18 giugno la cancelliera tedesca Merkel, proseguendo a illustrare le ragioni che spingono l’Italia a battersi per una profonda revisione del Regolamento di Dublino sulla gestione dell’immigrazione. L’ Italia, ha ribadito Conte, non può essere lasciata
READ MOREK metro 0 – Roma – Dopo le roventi polemiche tra Francia e Italia dei giorni scorsi, nate a proposito del “Caso Aquarius” la nave, carica di migranti, definitivamente respinta dall’ Italia dopo il reiterato rifiuto di farsene carico espresso dal Governo di Malta ( “cinica e irresponsabile, poi addirittura “vomitevole”, era stata definita dai francesi
READ MORE