L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Roma – Una maggioranza in difficoltà politica, si scontra anche sulla legge di Bilancio. I lavori sulla Manovra in Senato procedono a rilento. Si susseguono incontri tecnici e riunioni di maggioranza con l’obiettivo di arrivare a scremare le modifiche e avviare le votazioni a partire da sabato in modo da consentire l’approdo in
READ MOREK metro 0 – Napoli – Il Comune di Frattaminore, che dista 14 chilometri dalla città di Napoli e nasce dalla fusione dei casali di Frattapiccola e Pomigliano d’Atella, rientrando nel piano strategico metropolitano, beneficerà di 1,6milioni di euro che andranno a beneficio di alcune attività di riqualificazione della città. Con soddisfazione, il Sindaco di
READ MOREK metro 0 – Lazio – Il progetto esecutivo prevede: realizzazione di un percorso pedonale e di un sistema di regimentazione delle acque piovane, rifacimento del manto stradale. L’intervento interesserà anche due strade secondarie: via Arboreto e via Giuseppe Garibaldi. L’Amministrazione comunale di Cori ha avviato, tramite l’Ufficio tecnico comunale, la procedura per l’affidamento dei
READ MORE“Servizi efficienti mantenendo gli impegni presi in direzione della nostra Comunità” K metro 0 – Cosenza – La Giunta Comunale di Altilia ha deliberato la perizia per il completamento dei lavori per l’Efficientamento Energetico e Illuminazione Pubblica. I lavori inseriti nel progetto riguardano i centri abitati di Altilia, Maione e le zone rurali di Carito
READ MOREK metro 0 – Genova – “Finché non arrivano risposte da Roma, noi occupiamo il consiglio regionale: in macchina abbiamo i sacchi a pelo”. Lo ha detto il segretario generale della Fiom di Genova Franco Grondona nell’aula dove è riunito il consiglio regionale della Liguria, durante la protesta per chiedere al ministero del Lavoro il
READ MOREK metro 0 – Madrid – La disoccupazione in Spagna è aumentata in agosto di 54,371 unità rispetto al mese precedente; la Sicurezza Sociale (simile all’insurance britannica, a cui ogni lavoratore va iscritto) ha subito i danni più grossi, chiudendo il mese con una diminuzione di 212.000 iscritti (pari all’1,9%), il più grande calo dal 2008.
READ MORE