Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
- Salute e ambiente
- 10 Agosto 2022
K metro 0 – Latina – All’ennesima improvvisa interruzione nell’erogazione dell’acqua con conseguenti disservizi per la cittadinanza, il sindaco di Cori, Mauro Primio De Lillis, scrive ai vertici di Acqualatina (al presidente Michele Lauriola e all’amministratore delegato Marco Lombardi), avanzando precise e urgenti richieste, riporta la nota del Comune. “Ormai, negli ultimi mesi, nel Comune
READ MOREK metro 0 – Latina – Tra i 23 progetti di riqualificazione delle attività commerciali su aree pubbliche finanziati dalla Regione Lazio c’è anche quello presentato dal Comune di Cori. La Regione ha stanziato 4 milioni di euro destinati a dare sostegno ai mercati per migliorarne la funzionalità, promuovere il risparmio energetico e la riduzione
READ MOREK metro 0 – Latina – In arrivo nel Comune di Cori i primi verbali per i “furbetti” della spazzatura. Grazie al lavoro degli ispettori ambientali volontari e alle fototrappole posizionate dagli stessi ispettori, sono stati colti sul fatto alcuni cittadini che avevano abbandonato indiscriminatamente i propri rifiuti ad esempio vicino a cassonetti riservati ad
READ MOREK metro 0 – Latina – La giunta municipale di Cori, con delibera n.20 del 24–02-2022, ha dato indirizzo agli uffici competenti di procedere ad un nuovo bando per l’attribuzione delle risorse del Fondo straordinario per il sostegno alla locazione – annualità 2021. Al Comune di Cori è stata assegnata la somma di circa 44.000
READ MOREK metro 0 – Latina – Ripartono, in piena sicurezza, le attività culturali nel Comune di Cori. Tra febbraio e marzo, diversi gli appuntamenti in programma nei vari istituti culturali della Città d’Arte, dal museo alla biblioteca al teatro comunale, ma anche nella suggestiva chiesa di Sant’Oliva. In occasione dei 700 anni dalla morte del
READ MOREK metro 0 – Lazio – È stata accolta dalla Giunta di Cori, con deliberazione n.13 del 3 febbraio 2022, la proposta formulata dall’Università degli studi di Roma “La Sapienza” – Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione, rappresentata dal preside prof. Tito Marcidi, di stipulare un accordo per consentire lo svolgimento, presso le strutture dell’Ente
READ MORE