Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
- Salute e ambiente
- 10 Agosto 2022
L’intervista controversa di Juncker a Der Spiegel. In Spagna, i sondaggi prevedono l’exploit dell’estrema destra. In Francia, Macron e il disagio di pensionati e lavoratori pubblici K metro 0 – Bruxelles – È l’intervista del presidente uscente della Commissione europea Jean-Claude Juncker al settimanale tedesco Der Spiegel che sta sollevando un enorme dibattito nell’opinione pubblica europea.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Nonostante ci siano a disposizione ancora pochi giorni per risolvere le divisioni sulla Brexit, l’Unione europea sembra fiduciosa sulla buona riuscita delle trattative. All’interno del Parlamento europeo, risuonano le voci che raccontano come il dialogo tra le parti sia diventato ormai tra sordi a sole tre settimane dall’uscita del
READ MOREK metro 0 – Londra – L’Unione europea insisterà nei prossimi giorni sulla questione della frontiera irlandese, i controlli doganali potranno essere reintrodotti se il Regno Unito dovesse abbandonare il blocco senza un accordo. Il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, ai microfoni di Sky News, nella giornata di domenica, ha ribadito che la responsabilità
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Premier britannico Boris Johnson ha oggi, 16 settembre, il primo incontro ufficiale col Presidente uscente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, nel tentativo di trovare un accordo adeguato all’attuazione, entro il 31 ottobre, della Brexit. I due leader si incontrano dopo che Johnson ha ribadito, più volte, l’intenzione di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Ue ha reso noto che il Presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker si è sottoposto ad un’operazione, andata a buon fine, per rimuovere la cistifellea, ma non sarà in grado di partecipare al G7 in Biarritz, in Francia. Il vertice avrebbe permesso a Juncker di incontrarsi di persona, per
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Entrano oggi in vigore il regolamento che istituisce l’Autorità europea del lavoro e la direttiva relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili. Si compie così una tappa fondamentale affinché il pilastro europeo dei diritti sociali diventi realtà per i cittadini dell’UE. Grazie all’Autorità europea del lavoro i cittadini e le imprese dell’UE potranno contare
READ MORE