L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Milano – Alessandro Meluzzi, noto psichiatra, personaggio televisivo, criminologo, saggista e politico, è sempre molto schietto e tranchant nelle sue pubbliche uscite. A Kmetro0 ha risposto su diversi fronti: dalla politica nazionale ed estera ai diritti umani, alla pandemia. Intervista di Alessandro Luongo Professor Meluzzi, come cambierà la politica estera degli
READ MOREK metro 0 – Roma – La Cina “è un Paese interessante”, ma “le sue azioni sono pericolose, speriamo che cambi il suo modo di operare”. L’ambasciatore americano a Roma, Lewis Eisenberg, in un’intervista all’Adnkronos, parla della sfida rappresentata dalla Cina, bollata nei giorni scorsi dal segretario di Stato Mike Pompeo come “una nuova tirannia”.
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – Ora tocca ai capi di Stato e di governo spiegare a parlamenti e cittadini l’accordo sul Recovery Fund, a convincerli ”che è giusto e necessario andare avanti” e approvarlo in sede di ratifica nazionale. Lo afferma il presidente del Consiglio europeo Charles Michel in una intervista a La Repubblica.
READ MOREK metro 0 – Milano – “In questa pandemia sembra sempre più evidente il ruolo dei super diffusori (anche asintomatici) che rende più facile la permanenza del virus e la sua possibilità di circolazione”. Lo afferma intervistato dal ‘Corriere della Sera’ il primario del reparto di Malattie infettive III dell’Ospedale Sacco di Milano, Massimo Galli, di
READ MORE