L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Adnkronos – Roma – Inchiesta giudiziaria in Francia nei confronti dell’ex premier Eduard Philippe, dell’ex ministra della Sanità Agnes Buzyn e del suo successore Olivier Veran sulla gestione della pandemia di coronavirus. Lo ha annunciato il procuratore generale del Tribunale della Repubblica, Francois Molins, citato dall’emittente France Info. L’indagine riguarda il reato
READ MOREK metro 0 – Parigi – La procura di Parigi ha aperto un’inchiesta dopo la denuncia di Ann-Kathrin Stracke, giornalista della televisione pubblica tedesca WDR a carico dell’ex Presidente della Repubblica francese e attuale membro del Consiglio Costituzionale Valéry Giscard d’Estaing. Lunedì, la magistratura ha annunciato di aver aperto un’indagine per atti di “aggressione sessuale”
READ MOREK metro 0 – Parigi – La Procura nazionale per le finanze (PNF) ha aperto, mercoledì 15 gennaio, un’indagine preliminare nei confronti dell’ex ministro Ségolène Royal, in merito all’uso dei mezzi messi a sua disposizione come “ambasciatrice dei poli Artico e Antartico”. Lo si apprende da fonti giudiziarie in Francia, dopo la dura polemica fra
READ MOREK metro 0 – Jobsnews – I commissari straordinari dell’ex Ilva consegnano nelle mani del procuratore di Taranto, Carlo Maria Capristo, e del procuratore aggiunto, Maurizio Carbone, un esposto-denuncia sul rapporto con Arcelor Mittal, per fatti e comportamenti “lesivi dell’economia nazionale”. E i magistrati tarantini aprono l’inchiesta per distruzione di mezzi di produzione. Il 4 dicembre
READ MOREK metro 0 – (sda-ats) Parigi – È giunta al termine l’inchiesta sugli attentati del 13 novembre 2015 a Parigi. Lo annunciano i magistrati, a quattro anni dai devastanti attacchi rivendicati dall’Isis, che causarono 130 morti. Il processo dovrebbe celebrarsi a Parigi, comunque, non prima di un anno. Le persone indagate nell’inchiesta sono in totale quattordici,
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Reggio Emilia – Nel corso delle sedute terapeutiche ai bambini veniva presentata come ‘macchinetta dei ricordi’. In realtà, per gli investigatori, era uno strumento che anche attraverso elettrodi sottoponeva i piccoli a veri e propri ‘lavaggi del cervello’, distorcendo la loro memoria per produrre falsi ricordi di abusi sessuali. L’obiettivo era
READ MORE