Ankara, attacco terroristico suicida, due agenti di polizia feriti
- Cronaca, Primo Piano
- 1 Ottobre 2023
K metro 0 – Aja – L’ex presidente kosovaro Hashim Thaçi è comparso oggi per la prima volta dinanzi ai giudici del Tribunale speciale dell’Aja nei Paesi Bassi. L’ex presidente, che si è dichiarato innocente ha respinto fermamente ogni addebito: “dichiaro di non essere colpevole di nessuno dei dieci capi di imputazione“, ha detto Thaci
READ MOREK metro 0 – Aja- Il Boia di Srebrenica Ratko Mladic si è presentato oggi davanti ai giudici dell’Aja per un ricorso contro la condanna emessa a suo carico dal Tribunale penale internazionale per l’ex Jugoslavia nel 2017 per genocidio e crimini contro l’umanità. Il processo d’appello, che durerà fino a domani, si tiene davanti
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il Consiglio elettorale centrale spagnolo ha deciso dopo una lunga consultazione di spogliare il presidente regionale catalano Quim Torra del suo seggio e del suo incarico di deputato. Lo riporta il quotidiano catalano La Vanguardia, specificando che i giudici elettorali ritengono che il fatto che Torra sia stato condannato per
READ MOREK metro 0 – Varsavia – È stato preparato in tutta fretta dal partito di destra Diritto e Giustizia (PiS) in risposta alle sentenze della Corte di giustizia europea (Cgue) e della Corte suprema polacca, che ha messo in discussione varie riforme giudiziarie introdotte dai conservatori. Ieri il ministro della Giustizia Zbigniew Ziobro ha dichiarato
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea ha deciso di deferire la Polonia alla Corte di giustizia dell’UE per quanto riguarda il nuovo regime disciplinare dei giudici polacchi, chiedendo un procedimento accelerato. Il 3 aprile 2019 la Commissione ha avviato la procedura d’infrazione in questione, ritenendo che il nuovo regime disciplinare comprometta l’indipendenza giudiziaria
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – L’indipendenza della magistratura è alla base dello Stato di diritto ed è indispensabile per il corretto funzionamento della democrazia e per il rispetto dei diritti umani. Il diritto fondamentale a “un processo equo” effettuato da “un tribunale indipendente e imparziale costituito per legge” è sancito dalla Convenzione europea dei
READ MORE