L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Adnkronos – Roma – Per far fronte al caro bollette, le aziende private possono dare una mano ai propri dipendenti con un bonus. Con il decreto Aiuti Bis si concede alle aziende private la possibilità di erogare dei contributi a favore dei propri dipendenti finalizzati a pagare le utenze domestiche e
READ MOREK metro 0 – Tallinn – Il governo estone deciderà oggi se spendere altri 33 milioni di euro per il quarto appalto di gas, che dovrebbe essere l’ultimo in vista dello stoccaggio per l’autunno-inverno. Lo ha riportato la testata online err.ee. L’Estonia disporrà pertanto di circa 650 gigawattora (GWh) di gas come riserve strategiche in
READ MOREK metro 0 – Beirut – E’ un accordo circoscritto, che delimita un confine marittimo conteso. Ma è un passo avanti importante. Sebbene di portata limitata, segna un compromesso tra due Stati con una storia di guerra, che da anni non hanno ancora trovato un compromesso sulla demarcazione dei loro confini terrestri. La disputa sullo
READ MOREK metro 0 – Roma – Il colosso energetico russo Gazprom ha fatto sapere di aver ripreso le forniture di gas all’Italia attraverso l’Austria. Lo si legge in una nota di Gazprom: ”Abbiamo ripreso il trasporto del gas russo attraverso il territorio dell’Austria”. Gazprom spiega poi di aver ”trovato una soluzione con gli acquirenti italiani”.
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Altro che riduzione della temperatura, molti condomini rischiano l’interruzione totale della fornitura di luce e gas. Lo denuncia oggi Consumerismo No profit, che, alla luce dei rincari delle bollette, sta ricevendo le richieste di aiuto di molti amministratori di condominio in tutta Italia. Le quote riscaldamento possono
READ MOREK metro 0 – Francoforte – Da Londra a Roma passando per Parigi e Berlino, il Vecchio Continente si avvia verso l’inverno in preda a una crisi energetica: con uffici più freddi, monumenti ed edifici storici che si oscurano, panettieri che non possono permettersi di riscaldare i loro forni e coltivatori di frutta e verdura
READ MORE