Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
- Salute e ambiente
- 10 Agosto 2022
K metro 0 – Lisbona – Secondo il rapporto sui sistemi di pagamento 2022, pubblicato il 27 aprile dalla Banca del Portogallo, “nella prima metà del 2022, il tasso di frode per gli strumenti di pagamento variava, in termini di quantità, tra lo 0,0001% negli addebiti diretti e lo 0,0242% nelle carte (dal punto di
READ MOREK metro 0 – Roma – La pandemia che nei mesi scorsi ha colpito anche l’Italia ha determinato un’emergenza sanitaria di portata drammatica, ha sconvolto l’economia, l’organizzazione del lavoro e delle relazioni sociali, inoltre ha aperto un “enorme spazio di manovra alla criminalità” e il settore sanitario è risultato “particolarmente esposto a rischi di frodi
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il sistema dell’IVA dell’UE si doterà di nuovi strumenti per contrastare le frodi nel settore del commercio elettronico a seguito delle nuove norme concordate oggi dagli Stati membri. L’accordo odierno prevederà per la prima volta che i dati pertinenti sugli acquisti online siano messi a disposizione delle autorità antifrode
READ MOREL’Avvocato Paola Di Salvatore, abruzzese, docente e scrittrice, è Dirigente del Servizio Cooperazione Territoriale IPA, Dirigente del Servizio Euro progettazione e raccordo con la sede di Bruxelles, nonché Autorità di Gestione del Programma IPA Adriatic CBC, Ora, candidata al Parlamento Europeo nella circoscrizione sud (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria), nelle liste di Forza Italia (PPE), ha voluto
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Al fine di ottenere una maggiore trasparenza nel settore frodi e corruzione, è stato raggiunto un accordo tra Parlamento e Consiglio Ue sulle garanzie per i cosiddetti “whistleblower”. Dopo i casi Dieselgate, Panama Papers e Cambridge Analytica, Bruxelles decide di incoraggiare impiegati e funzionari che scelgono di denunciare le
READ MOREGli eurodeputati votano regole per migliorare la sicurezza dei prodotti presenti sul mercato europeo, per contrastare le frodi sui pagamenti e per semplificare il risparmio pensionistico K metro 0 – Bruxelles – Lunedì 3 settembre la Commissione Mercato interno vota una legislazione per migliorare la sicurezza dei prodotti presenti sul mercato europeo. Ispezioni hanno dimostrato che un
READ MORE