L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Adnkronos – Ginevra – “Il coronavirus è di origine naturale, è una zoonosi, come accaduto in passato con Ebola e la Sars. Ma se gli Stati Uniti hanno dati differenti, l’Organizzazione mondiale della sanità incoraggia a condividerli“. Lo ha sottolineato Mike Ryan, capo del Programma di emergenze sanitarie dell’Organizzazione mondiale della sanità,
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Cosenza – In Calabria oggi si registrano zero contagiati. E’ quanto emerge dai dati diffusi dalla Protezione Civile. In particolare, nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi il totale delle persone che hanno contratto il virus è 209.328, con un incremento rispetto a ieri
READ MOREK metro 0 – Londra – Il Regno Unito guarda alla Penisola, sebbene notando come un parallelo esatto non possa essere tracciato fra Paesi o scenari temporalmente diversi. E mentre il governo di Boris Johnson si appresta a decretare anche oltremanica quel lockdown generale che più d’uno gli rimprovera di non aver deciso prima, le
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea ha tutto ciò che serve per guidare la corsa ai ‘big data’ e per salvaguardare la propria sovranità tecnologica, la propria leadership industriale e la propria competitività economica, a vantaggio dei consumatori europei. La Commissione europea rivela le proprie idee e azioni per una trasformazione digitale al
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio europeo ha adottato oggi un insieme di norme volte ad agevolare l’individuazione delle frodi fiscali nelle operazioni transfrontaliere di commercio elettronico. Le nuove misure consentiranno la raccolta armonizzata, da parte degli Stati membri, della documentazione resa disponibile per via elettronica da prestatori di servizi di pagamento quali
READ MOREK metro 0 – Roma – Il gruppo bancario Unicredit è di nuovo vittima di un attacco hacker. Secondo quanto riporta una nota diffusa oggi dalla stessa banca, gli addetti al sistema di cyber security hanno riscontrato la violazione di dati relativi a circa 3 milioni di utenti in tutta Italia tramite l’accesso non autorizzato
READ MORE