L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
Il Torino film festival si è chiuso con una pesante perdita di spettatori, lo scarso budget non permette spese “superflue”. K metro 0 – Torino – Meglio forse non poteva andare, tutto sommato la 39esima edizione del Torino film festival. Ed è andata male, purtroppo. A cinque giorni dalla chiusura (sabato 4 dicembre), e dunque
READ MOREK metro 0 – Addis Abeba – Continua ad aggravarsi la situazione in Etiopia, dove martedì il governo di Abiy Ahmed ha dichiarato lo stato di emergenza nell’intero paese. Mentre inizia a farsi reale la possibilità che gli stranieri nel paese debbano essere, precauzionalmente e temporaneamente (si spera), evacuati, il primo ministro ha contemporaneamente esortato
READ MOREK metro 0 – Beirut – Carenza di medicinali e di carburante, con persone in fila davanti alle stazioni di servizio per fare il pieno delle loro auto. Tagli all’erogazione di energia elettrica che durano più di dodici ore al giorno. Metà della popolazione in miseria (il 25% in povertà estrema) Un debito pubblico al
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Consiglio europeo ha approvato ieri, conclusioni a sostegno della ripresa e della trasformazione del settore europeo dei media, informa il consiglio in una nota stampa. La ministra della Cultura portoghese, Graça Fonseca ha affermato che: “il ruolo dei mezzi di informazione e dell’industria audiovisiva nel fornire informazioni accurate
READ MOREK metro 0 – Atene – Oggi il Primo Ministro greco Kyriakos Mitsotakis, nel suo discorso televisivo, ha annunciato che l’Attica torna al regime di dura quarantena a partire da giovedì 11 febbraio ed in cui il commercio al dettaglio chiuderà nuovamente sino al 28 febbraio, chiusi anche i tribunali penale e civile, in un
READ MOREK metro 0 – New York – Secondo un rapporto delle Nazioni Unite lo scorso anno sono stati persi quattro volte più posti di lavoro a causa della pandemia rispetto alla parte peggiore della crisi finanziaria globale nel 2009. L’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) ha riferito che, l’effetto della pandemia di coronavirus è costata nel
READ MORE