L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Hong Kong – Le banche mondiali stanno conducendo un’indagine per verificare se i loro clienti con sede ad Hong Kong hanno legami con i movimenti democratici della città, nel tentativo di evitare di restare intrappolati nel mirino della nuova legge sulla sicurezza nazionale della Cina, secondo quanto riferiscono sei testimoni coinvolti
READ MOREK metro 0 – Roma – Un attacco che la Easyjet definisce “altamente sofisticato” avrebbe consentito ai criminali di accedere allo spazio e-mail e alle informazioni di viaggio di milioni di utenti. Per oltre duemila di loro sarebbero stati esposti anche i dettagli delle carte di credito. La Federconsumatori invita i clienti a correre ai
READ MOREK metro 0 – Berlino – Le trattative per una transazione con Volkswagen sui possibili risarcimenti danni per i clienti che hanno denunciato il colosso automobilistico tedesco in seguito al dieselgate sono fallite. Lo ha annunciato l’impresa, secondo la Dpa. Il tentativo sarebbe fallito a causa di una richiesta economica troppo elevata da parte degli
READ MOREK metro 0 – Roma – “Nei giorni scorsi Unicredit ha diffuso la notizia relativa all’accesso non autorizzato dei dati di 3 milioni di clienti. L’istituto ha subito specificato che si tratta di dati del 2015 e non relativi alle credenziali di accesso ai conti online o alle coordinate bancarie, ma “solo” al nome, alla
READ MOREK metro 0 – Roma – Il gruppo bancario Unicredit è di nuovo vittima di un attacco hacker. Secondo quanto riporta una nota diffusa oggi dalla stessa banca, gli addetti al sistema di cyber security hanno riscontrato la violazione di dati relativi a circa 3 milioni di utenti in tutta Italia tramite l’accesso non autorizzato
READ MOREK metro 0 – Agrigento – P. D., 62 anni, è stato arrestato in un appartamento di Volklingen, cittadina tedesca vicino al confine con la Francia, e consegnato all’autorità giudiziaria italiana all’aeroporto di Linate. Era latitante dallo scorso 12 febbraio, dopo l’emissione di un provvedimento restrittivo nei suoi confronti, portando con sé 573mila euro rubati
READ MORE