L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Glasgow – La presidenza britannica ha pubblicato una bozza del documento finale della Cop26, il vertice sul clima delle Nazioni Unite in corso a Glasgow. Nel documento, riportano i media britannici, si esortano i Paesi a “rivisitare e rafforzare” entro la fine del 2022 i target di riduzione delle emissioni per
READ MOREK metro 0 – Milano – “Dobbiamo agire adesso. Sono convinto che abbiamo tanto da imparare dalle vostre idee, i vostri suggerimenti e la vostra leadership. La vostra mobilitazione è stata di grande impatto, e potete starne certi: vi stiamo ascoltando”. Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, intervenendo a Milano alla Pre Cop26, rivolto
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Parigi – Tutti i più importanti indicatori delle componenti del sistema climatico (atmosfera, oceani, ghiacci) stanno cambiando ad una velocità mai osservata negli ultimi secoli e millenni. Mai così veloce l’innalzamento del livello del mare; mai così elevata la concentrazione dei principali gas serra e nel corso degli ultimi
READ MOREK metro 0 – Parigi – I ricercatori del Center for Polar Observation and Modeling dell’Università di Leeds, nell’Inghilterra settentrionale, che monitorano gli innalzamenti del livello del mare, hanno evidenziato difetti negli attuali modelli di cambiamento climatico delle Nazioni Unite. Le due calotte glaciali, della Groenlandia e dell’Antartide, hanno registrato nel decennio 2007-2017 una significativa
READ MOREK metro – Sydney – Alcuni scienziati nella giornata di ieri hanno pubblicato uno studio riguardante il ruolo dei cambiamenti climatici nei recenti incendi divampati in Australia. Secondo quanto rivelato, il surriscaldamento globale ha aumentato il rischio di almeno il 30%, contribuendo soprattutto a creare un clima secco. Tuttavia, gli esperti credono che il dato
READ MOREK metro 0 – Parigi – Le corti francesi si stanno interrogando sulla questione riguardante l’utilizzo improprio di un ritratto presidenziale. Un nuovo movimento climatico, infatti, l’ha utilizzato per chiedere al presidente francese, Emmanuel Macron, di impegnarsi di più nella lotta ai cambiamenti climatici. Uno per uno gli attivisti di tutta la Francia hanno rimosso
READ MORE