Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
- Salute e ambiente
- 10 Agosto 2022
K metro 0 – Adnkronos – Cairo – Incertezza sulla sorte di Patrick Zaki. Secondo l’edizione online del giornale egiziano ‘Al-Shorouk’, è stata rinnovata per altri 45 giorni la detenzione dello studente dell’università Alma Mater di Bologna. Ma altre fonti sostengono che l’esito dell’udienza che si è tenuta oggi sarà reso noto solamente domani. L’udienza
READ MOREK metro 0 – Sicilia – Calogero Nicolas Valenza, il connazionale fermato qualche giorno fa al suo arrivo all’aeroporto del Cairo, è stato liberato oggi grazie al lavoro dell’Ambasciata italiana ed alla collaborazione delle autorità egiziane. E’ quanto confermano fonti della Farnesina “Per noi finisce un incubo. Dopo giorni di attesa, trascorsi in grande apprensione
READ MOREK metro 0 – Cairo – Gamal Eid ha affermato, domenica, che è stato attaccato da una dozzina di uomini, mentre cercava di fermare un taxi vicino casa sua nel quartiere Maadi, nella capitale egiziana. L’avvocato egiziano per i diritti umani ha dichiarato di essere stato aggredito e cosparso di vernice al Cairo da una
READ MOREK metro 0/Africa ExPress – London – Lufthansa, la compagnia aerea tedesca, ha ripreso domenica i voli per il Cairo, mentre British Airways ristabilirà i collegamenti con la capitale egiziana solamente fra sei giorni, come annunciato sabato scorso. I voli di entrambe le compagnie sono stati sospesi per motivi di sicurezza. I voli della Lufthansa che
READ MOREK metro 0 – Roma – Riccardo Noury, portavoce e direttore della comunicazione per l’Italia di Amnesty International, da 30 anni prova a raccontare storie di diritti umani, violati ma anche difesi, spesso con grande successo. Noi di Kmetro0 gli abbiamo chiesto la sua opinione riguardo la generale situazione attuale della tutela dei diritti umani
READ MOREK metro 0 – Torino – Parte il progetto dell’Unione Europea intitolato “Transforming the Egyptian Museum of Cairo (Trasformare il Museo Egizio del Cairo)”, che vede protagonista l’Italia con il museo Egizio di Torino. Si tratta di un’operazione che mira alla gestione del patrimonio culturale delle eccellenze in campo della museologia, dell’egittologia, dell’archeologia, dell’archeometria basato
READ MORE