L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Strasburgo – Il 2 agosto 1944, i circa 3.000 uomini, donne e bambini rom che rimaneva ancora nello “Zigeunerlager” (campo degli zingari) di Auschwitz-Birkenau furono sterminati nelle camere a gas. L’Olocausto dei Rom fu un tentativo da parte del regime nazista e dei suoi seguaci di sterminare le popolazioni rom d’Europa. In un messaggio video, pubblicato online per commemorare
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – “In questa Giornata dell’Europa, il pensiero di noi tutti è rivolto all’impatto della pandemia da COVID-19 nel nostro continente e in tutto il mondo. Ognuno di noi è stato toccato dalla crisi, ma la nostra solidarietà va a coloro che hanno perso amici e persone care. Per l’occasione, la
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – La Segretaria generale Pejčinović Burić chiede agli Stati di ricorrere ad alternative alla privazione della libertà e di proteggere al contempo la popolazione carceraria e il personale penitenziario. Tra il 2018 e il 2019, il tasso globale di detenzione in Europa, ovvero il numero di detenuti ogni 100.000 abitanti, è
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Segretario generale del Consiglio d’Europa, Marija Pejčinović Burić, ha sottolineato l’importanza di proteggere i diritti umani, la democrazia e lo Stato di diritto, anche nel quadro della lotta contro il terrorismo, in Turchia e in tutti gli altri Stati membri del Consiglio d’Europa. Esprimendosi durante una conferenza sul Piano
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – “Condanno con estrema fermezza la profanazione del cimitero ebraico di Westhoffen, nella Francia orientale. Dobbiamo adottare tutte le misure necessarie per combattere il crescente antisemitismo nel nostro continente. Questo è un obiettivo imperativo per il Consiglio d’Europa e i suoi Stati membri. La vita e il patrimonio ebraico fanno
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Segretario generale del Consiglio d’Europa, Marija Pejčinović Burić, ha esortato i paesi di tutto il continente a garantire che le vittime della tratta di esseri umani ricevano giustizia, incluso un risarcimento finanziario, per gli abusi subiti. In vista della Giornata europea contro la tratta di esseri umani (18 ottobre), il
READ MORE