Ankara, attacco terroristico suicida, due agenti di polizia feriti
- Cronaca, Primo Piano
- 1 Ottobre 2023
K metro 0 – New York – Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC) ha deciso di sostenere la rielezione del Segretario Generale Antonio Guterres per un secondo mandato quinquennale, che lo vedrebbe di nuovo a capo dell’organizzazione a partire dal 1° gennaio 2022. Guterres, il nono Segretario generale delle Nazioni Unite, ha prestato
READ MOREK metro 0 – Sarajevo – La pietra, simbolicamente posta, per la costruzione della centrale idroelettrica “Buk Bijela” sul fiume Drina, è di nuovo un argomento di attualità nel piccolo Paese balcanico. Secondo alcuni media locali, l’UNESCO sta facendo pressioni sul Ministero degli Affari Esteri della Bosnia-Erzegovina, guidato da Bisera Turkovic, affinché blocchi la costruzione
READ MOREK metro 0 – Berlino – Sono 13 i giornalisti tedeschi arrestati ieri a Berlino, mentre documentavano una protesta degli ambientalisti, che si opponevano alla costruzione di un’autostrada nella capitale tedesca, informa l’Ap. I giornalisti stavano raccontando della protesta, organizzata da “Sand im Getriebe”, e che si è svolta nella prima mattinata dopo che circa
READ MOREK metro 0 – Rio de Janeiro – Continua il disboscamento illegale nell’Amazzonia. Gli ultimi dati registrano un disboscamento nel solo mese di maggio di più di 1.180 chilometri quadrati di foresta pluviale con un aumento del 41% rispetto al 2020. La preoccupazione degli ambientalisti è tuttavia sempre più alta perché è appena iniziata la
READ MOREK metro 0 – Szigliget – Pescatori su piccole barche di legno scivolano tra i canneti e le placide acque del Balaton, il più grande lago dell’Europa centrale, uno dei tesori naturali dell’Ungheria. Lo chiamano il “mare magiaro”. Si estende per 80 chilometri, circondato da 120 miglia di costa. Fondo limoso e acque poco profonde
READ MOREK metro 0 – Brasilia – La polizia federale brasiliana ha avviato un’indagine per verificare se figure chiave all’interno del ministero dell’Ambiente, tra cui il ministro dell’Ambiente Ricardo Salles, abbiano facilitato le esportazioni illegali di legname negli Stati Uniti e in Europa. La Corte Suprema ha autorizzato la perquisizione di quasi tre dozzine di località
READ MORE