Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
- Salute e ambiente
- 10 Agosto 2022
K metro 0 – Roma – In democrazia il singolo è in condizione di poter verificare la correttezza dell’agire dell’apparato pubblico nel suo insieme, istituzionalmente preposto al conseguimento di finalità di interesse collettivo, in ossequio al c.d. principio di “trasparenza”, che tuttavia non può incidere su quello –altrettanto essenziale per la civile convivenza- della riservatezza
READ MOREK metro 0 – Roma – “Ho appena firmato un’ordinanza per vietare l’accesso al litorale di Roma, quindi alle spiagge, alla pineta di Castel Fusano e a quella di Acqua Rossa. Questo avrà conseguenze sulla nostra vita ma andrà a ridurre ulteriormente quelle che sono occasioni o luoghi dove si può sviluppare il contagio di
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Nel suo rapporto sulla Federazione russa, adottato in data odierna, il Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa ha notato con soddisfazione le evoluzioni riscontrate dal 2010: il principio dell’autonomia locale è ormai riconosciuto sia nella Costituzione che nelle leggi ordinarie, le disposizioni della Carta europea dell’autonomia locale sono applicate
READ MOREK metro 0 – Roma – Il gruppo bancario Unicredit è di nuovo vittima di un attacco hacker. Secondo quanto riporta una nota diffusa oggi dalla stessa banca, gli addetti al sistema di cyber security hanno riscontrato la violazione di dati relativi a circa 3 milioni di utenti in tutta Italia tramite l’accesso non autorizzato
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione adotta una serie di norme riguardanti l’interoperabilità ferroviaria, l’accesso ai treni per persone con ridotte capacità motorie e l’inquinamento acustico causato dalle ferrovie. Tali misure ultimano la preparazione del pilastro tecnico del quarto pacchetto ferroviario, che è stato adottato dal Parlamento europeo e dal Consiglio nell’aprile del
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea e la Banca europea per gli investimenti (BEI) hanno annunciato oggi un pacchetto di prestiti per 1 miliardo di EUR specificamente destinato ai giovani agricoltori. Nel 2017 le banche hanno respinto il 27 % delle domande di prestito presentate da giovani agricoltori dell’UE, rispetto a solo il
READ MORE