Austria: ha giurato il nuovo governo. Stocker è il cancelliere

Austria: ha giurato il nuovo governo. Stocker è il cancelliere

K metro 0 – Vienna – Christian Stocker ha giurato come nuovo cancelliere austriaco, assumendo la guida di un governo di coalizione che segna una svolta storica per l’Austria. La nuova amministrazione, la prima tripartitica dalla fine degli anni ’40, nasce dall’alleanza tra il Partito Popolare Austriaco (ÖVP) di centrodestra, i Socialdemocratici dell’SPÖ e i

K metro 0 – Vienna – Christian Stocker ha giurato come nuovo cancelliere austriaco, assumendo la guida di un governo di coalizione che segna una svolta storica per l’Austria. La nuova amministrazione, la prima tripartitica dalla fine degli anni ’40, nasce dall’alleanza tra il Partito Popolare Austriaco (ÖVP) di centrodestra, i Socialdemocratici dell’SPÖ e i liberali di Neos. Questo accordo rappresenta una mossa decisiva per garantire la stabilità politica del paese dopo un lungo periodo di incertezza.

Questa coalizione è il risultato di cinque mesi di intensi negoziati seguiti alle elezioni del 29 settembre 2024, che hanno visto l’ascesa dell’estrema destra dell’FPÖ come principale forza politica, raccogliendo un ampio consenso popolare. Un primo tentativo di formare un governo era fallito a gennaio, portando alle dimissioni dell’ex cancelliere Karl Nehammer. Christian Stocker, subentrato a Nehammer alla guida dell’ÖVP, aveva inizialmente avviato trattative con Herbert Kickl, leader del Partito della Libertà, per esplorare la possibilità di una coalizione con l’estrema destra. Tuttavia, le profonde divergenze su temi chiave, come l’immigrazione e le relazioni internazionali, hanno portato alla rottura dei colloqui il 12 febbraio.

Determinati a evitare nuove elezioni anticipate i tre partiti di centro hanno intensificato gli sforzi per trovare un terreno comune. Dopo settimane di discussioni, hanno raggiunto un accordo che pone al centro temi come la crescita economica sostenibile, la transizione ecologica e il rafforzamento delle politiche sociali.

Christian Stocker, 64 anni, è diventato cancelliere pur non essendosi candidato alle elezioni e senza precedenti esperienze ministeriali a livello nazionale, un fatto che ha suscitato dibattito nell’opinione pubblica. Andreas Babler, leader dei Socialdemocratici, ha assunto il ruolo di vicecancelliere, promettendo di portare avanti politiche a sostegno dei lavoratori e delle fasce più deboli della popolazione. Beate Meinl-Reisinger, a capo di Neos, ha preso il posto di Alexander Schallenberg come ministro degli Esteri, impegnandosi a rafforzare la posizione dell’Austria all’interno dell’Unione Europea e a promuovere una maggiore cooperazione internazionale.

Il giuramento di Stocker è stato accolto con commenti positivi dalle istituzioni europee. Il presidente del Consiglio dell’Ue, Antonio Costa, e la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, hanno espresso le loro congratulazioni, sottolineando l’importanza dell’unità europea in un contesto geopolitico incerto. Metsola ha ribadito il ruolo chiave dell’Austria nell’affrontare le sfide dell’Unione, come la sicurezza energetica, le migrazioni e la transizione verde, mentre Costa ha evidenziato l’importanza della partecipazione di Stocker al prossimo Consiglio europeo straordinario, dove si discuteranno le linee strategiche per il futuro dell’Europa.

Anche il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha inviato un messaggio di auguri a Stocker e al suo governo, dichiarando la volontà di rafforzare i legami storici tra Austria e Italia. Tajani ha sottolineato l’importanza di una collaborazione stretta tra i due paesi per costruire un’Unione europea più sicura e competitiva, lavorando congiuntamente su temi cruciali come la difesa comune, l’innovazione tecnologica e il commercio internazionale.

Condividi su:
Redazione_EU
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: